L’Italia è la prima Nazione al mondo a vietare la commercializzazione e l’importazione della carne in vitro. Pochi giorni...
Il Quotidiano in Classe: A chi piace la carne sintetica?
Oggi con Luca Tremolada parliamo di carne sintetica, un tema che ha causato accese discussioni politiche negli ultimi tempi. Qual è il vostro pensiero a riguardo?
Il dibattito sulla carne sintetica è un argomento di grande rilevanza, coinvolgente e complesso, che richiede un esame attento...
Negli ultimi anni ci sono state varie discussioni molto accese riguardo al tema della carne sintetica: alcuni ritengono che...
Quando si parla di carne sintetica si intende una carne creata in laboratorio attraverso l’impiego di cellule staminali animali....
È corretto aprire il mercato alla cosiddetta “carne sintetica” o è un qualcosa da vietare sia a livello di...
La carne coltivata è al centro di uno dei principali dibattiti dell’ultimo periodo. Si tratta di un alimento realizzato...
La carne del futuro: sarà veramente possibile?
marta.zaramella, , A chi piace la carne sintetica?, 0Di sicuro sarebbero parecchi i favorevoli all’introduzione della carne sintetica anche nel mercato italiano, come vegetariani, vegani o chiunque...
La carne sintetica infrange il nostro paradiso artificiale
Picokawaii, , A chi piace la carne sintetica?, 0“È forse permissibile che l’uomo debba cibarsi di prodotti da laboratorio, inghiottendo filetti di unacarne asettica, una carne sintetizzata...
Articoli recenti
Recensione Oscar Ai
Competenze umane e tecnologia: una sfida per il futuro dell’arte e del lavoro. Daniel Dell’aria e Luca Caramanna , Liceo Galileo Galilei Palermo
PAPA FRANCESCO E IL SUO MESSAGGIO
Papa Francesco e il suo messaggio
recensione articolo di Barone Sara, Calaciura Carolina e Magante Giulia
Articoli con più Like
-
L’era delle culle glaciali +117
-
Tutti online ma disconnessi +113
-
Euro Digitale: verso una nuova era +73
-
Donne e lavoro +70
-
Generazioni sui Social +64
-
Cop29: un fallimento per il futuro +47
-
Il lavoro dei sogni: una grande sfida +44
-
Un fantasma del passato che vive nel presente +43
-
Quando l'app meteo non è più affidabile +39
-
L’Ilva: necessità o dipendenza? +29