immagine social

Viviamo in una società digitale dove i social sono ormai sempre più usati nel corso della nostra giornata.  Il vero problema è che tutti, o la maggior parte delle persone, sono dipendenti dai dispositivi tecnologici. Infatti uno degli scopi principali dei social è quello di tenere connesse le persone per più tempo possibile.

I social sono anche una delle nostre principali fonti di comunicazione e molte volte entriamo in contatto con persone che non abbiamo mai visto prima; questo è un grosso problema perché alle volte non sappiamo con chi stiamo parlando in quanto la persona può usare filtri che non la rendono veramente sé stessa.

L’umore delle persone varia dal numero di like, di commenti o di dislike che riceve per esempio dopo aver pubblicato un post su Instagram, e questo porta a una serie di problematiche.  Un costante confronto sociale nocivo, dove le persone sono filtrate e curate, porta spesso insicurezza e bassa autostima che può indurre alla depressione. Un altro tema difficile da affrontare è il cyberbullismo che può causare alla vittima terribili conseguenze sulla salute emotiva e psicologica.

Un altro grave problema che colpisce principalmente le persone giovani è guardare contenuti sensibili e inappropriati che possono danneggiare loro stessi.

Inoltre, la diffusione di notizie errate o manipolate sui social media ha conseguenze gravi sulla verità delle informazioni ed alimenta la diffamazione, perciò bisogna fare molta attenzione e si dovrebbe verificare quello che si legge su internet.

I social possono offrire molte opportunità belle ed interessanti come dal punto di vista lavorativo e sociale, ma vengono troppe volte usati nella maniera sbagliata, per questo è importante prendere provvedimenti per migliorarne l’uso.

0 Comments

Leave a reply

Log in with your credentials

or    

Forgot your details?

Create Account