Da diversi mesi, il settore automobilistico europeo è entrato in crisi; ciò è dovuto a una serie di fattori...
Il Quotidiano in Classe: Perché l’industria dell’auto è in crisi in Europa?
La crisi dell’industria dell’auto in Europa non è la debolezza momentanea di un settore manifatturiero. Quello che sta accadendo nel vecchio continente è una tempesta perfetta che chiama in causa, la Cina, la transizione all’elettrico e il modello di innovazione che l’Europa sta inseguendo da anni.
Auto europee tra ingorghi e sorpassi globali
lucri.bragantini, , Perché l'industria dell'auto è in crisi in Europa?, 0L’industria automobilistica in Europa è come un vecchio diesel: tossisce, arranca…. e ogni tanto si spegne al semaforo. Da una...
L’industria automobilistica europea è “in panne”, mentre la Cina progredisce nel mercato con prezzi estremamente vantaggiosi e modelli che...
Cina contro Europa: la guerra dell’industria automobilistica
reby, , Perché l'industria dell'auto è in crisi in Europa?, 0L’industria automobilistica in Europa sta attraversando una profonda crisi, che mette in discussione il suo futuro. Non si tratta...
L’industria automobilistica europea è in crisi? Stati Uniti e Cina non hanno rivali
cold palmer, , Perché l'industria dell'auto è in crisi in Europa?, 0Al giorno d’oggi, il modello di innovazione europeo è in uno stato di crisi, come testimoniato dalla predominanza in...
L’economia europea si trova al centro di una tempesta perfetta; una crisi profondissima, causata dalla congiunzione di vincoli normativi...
Articoli recenti
Recensione Oscar Ai
Competenze umane e tecnologia: una sfida per il futuro dell’arte e del lavoro. Daniel Dell’aria e Luca Caramanna , Liceo Galileo Galilei Palermo
PAPA FRANCESCO E IL SUO MESSAGGIO
Papa Francesco e il suo messaggio
recensione articolo di Barone Sara, Calaciura Carolina e Magante Giulia
Articoli con più Like
-
L’era delle culle glaciali +117
-
Tutti online ma disconnessi +113
-
Euro Digitale: verso una nuova era +73
-
Donne e lavoro +70
-
Generazioni sui Social +64
-
Cop29: un fallimento per il futuro +47
-
Il lavoro dei sogni: una grande sfida +44
-
Un fantasma del passato che vive nel presente +43
-
Quando l'app meteo non è più affidabile +39
-
L’Ilva: necessità o dipendenza? +29