In questa era digitale, l’accesso illimitato di informazioni, video e immagini hanno fortemente influenzato il nostro modo di ragionare...
Il Quotidiano in Classe: Israele-Hamas: in rete ci siamo già assuefatti alle guerre?
Luca Tremolada, giornalista del Sole 24 Ore, vi propone per questa settimana un tema circa il recente conflitto in medio-oriente. All’allarme iniziale per la vicenda ha fatto seguito la polarizzazione delle posizioni pro e contro e di seguito il calo dell’interesse. Da qui la domanda: in rete ci siamo già assuefatti alle guerre?
Una società indifferente
Paolog__08, , Israele-Hamas: in rete ci siamo già assuefatti alle guerre?, 0In effetti, Luca Tremolada ha ragione nel dire che in merito all’atrocità della guerra,in questo momento c’è un atteggiamento...
A prosito di dinamiche
Rosario Caniglia, , Israele-Hamas: in rete ci siamo già assuefatti alle guerre?, 0Dice benissimo Luca Tremolada, siamo assuefatti, quasi prigionieri di una logica assai strana e contorta, già solo a pensarci...
È questione di abitudine
AndreaAlba2008, , Israele-Hamas: in rete ci siamo già assuefatti alle guerre?, 0Sono d’accordo col fatto che ci stiamo abituando, giorno dopo giorno, a questa guerra. Il che è sicuramente preoccupante. Personalmente...
Il concetto di salute mentale è fortemente influenzato dai social network e dalla nostra interazione con essi. Da un...
Articoli recenti
Articoli con più Like
-
L’era delle culle glaciali +117
-
Tutti online ma disconnessi +111
-
Euro Digitale: verso una nuova era +73
-
Generazioni sui Social +64
-
Donne e lavoro +62
-
Cop29: un fallimento per il futuro +47
-
Il lavoro dei sogni: una grande sfida +44
-
Un fantasma del passato che vive nel presente +43
-
Quando l'app meteo non è più affidabile +39
-
L’Ilva: necessità o dipendenza? +29