Quest’anno si celebrano i 100 anni dall’inizio degli studi della fisica quantistica, che nel corso della storia ha visto...
Il Quotidiano in Classe: Fisica quantistica, geopolitica e innovazioni
Un secolo fa, menti brillanti come Niels Bohr, Werner Heisenberg, Erwin Schrödinger e tanti altri hanno aperto una porta su un mondo invisibile, un regno dove le regole della fisica classica si spezzano e la realtà stessa assume contorni sorprendenti. Quest’ è l’anno della fisica quantistica. Ecco perché è importante. Oggi più che mai
La fisica quantistica è il ramo della fisica che studia, come dice la parola, il quanto, dal latino quantum,...
Articoli recenti
Articoli con più Like
-
L’era delle culle glaciali +117
-
Tutti online ma disconnessi +111
-
Euro Digitale: verso una nuova era +73
-
Generazioni sui Social +64
-
Donne e lavoro +62
-
Cop29: un fallimento per il futuro +47
-
Il lavoro dei sogni: una grande sfida +44
-
Un fantasma del passato che vive nel presente +43
-
Quando l'app meteo non è più affidabile +39
-
L’Ilva: necessità o dipendenza? +29