Il Segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres sostiene di aver “sperato in un risultato più ambizioso” per...
Il Quotidiano in Classe: Perché la Cop29 è stata un mezzo fallimento?
La 29esima Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici è finita con un numero: 300 miliardi l’anno. Sono i finanziamenti pubblici che i Paesi ricchi pagheranno ai paesi poveri. Pochi rispetto alle attese. Ma il problema non sono solo i soldi.
La COP, ovvero la Conferenza delle Parti della Convenzione delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, si riunisce ogni anno...
COP 29: Un futuro sostenibile in gioco
Tony Bomber, , Perché la Cop29 è stata un mezzo fallimento?, 0La COP 29, la conferenza delle nazioni unite sui cambiamenti climatici, che è terminata il 24 novembre a Baku...
COP29: un’occasione persa per il pianeta
Antonius potens est, , Perché la Cop29 è stata un mezzo fallimento?, 0La 29ª Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP29) si è conclusa senza raggiungere gli obiettivi fondamentali per...
In questo articolo viene analizzato l’intervento di Mattarella che affronta la questione ambientale ed evidenzia l’importanza di agire in...
Basta ignorare problemi che pensiamo non ci coinvolgeranno mai.
Gin, , Perché la Cop29 è stata un mezzo fallimento?, 0All’interno dell’articolo “Ambiente, il mondo di Mattarella: la natura presenta il conto” contenuto nel giornale Corriere della sera, troviamo...
La COP 29 è la conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici. Durante questo incontro, i rappresentanti dei paesi...
Il fallimento della Cop29 La 29esima Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici si è conclusa con un accordo:...
Articoli recenti
Articoli con più Like
- L’era delle culle glaciali +117
- Tutti online ma disconnessi +111
- Euro Digitale: verso una nuova era +73
- Generazioni sui Social +65
- Donne e lavoro +61
- Cop29: un fallimento per il futuro +47
- Il lavoro dei sogni: una grande sfida +44
- Un fantasma del passato che vive nel presente +43
- Quando l'app meteo non è più affidabile +39
- L’Ilva: necessità o dipendenza? +29