Luca Tremolada discute l’evoluzione della programmazione con l’introduzione dell’intelligenza artificiale, in particolare dei chatbot e dei modelli linguistici. L’introduzione...
Il Quotidiano in Classe: Siamo tutti programmatori
Secondo i colossi delle Big Tech, la programmazione è diventata più accessibile. Anzi, presto chiunque potrà creare codice semplicemente descrivendo all’intelligenza artificiale ciò che desidera. Nasce così l’arte di saper far fare. Cosa ne pensate?
Negli ultimi anni, le tecnologie sviluppate dai giganti delle Big Tech hanno reso la programmazione notevolmente più accessibile. Gli...
La crescente accessibilità della programmazione, trainata dai progressi dell’intelligenza artificiale (IA), sta generando un dibattito complesso e sfaccettato. Le...
Articoli recenti
Articoli con più Like
-
L’era delle culle glaciali +117
-
Tutti online ma disconnessi +112
-
Euro Digitale: verso una nuova era +73
-
Donne e lavoro +65
-
Generazioni sui Social +64
-
Cop29: un fallimento per il futuro +47
-
Il lavoro dei sogni: una grande sfida +44
-
Un fantasma del passato che vive nel presente +43
-
Quando l'app meteo non è più affidabile +39
-
L’Ilva: necessità o dipendenza? +29