Il video parla delle tribù mai contattate, cioè popolazioni che vivono isolate dal resto del mondo, soprattutto in Amazzonia e in alcune zone dell’Asia e dell’Africa.
Spiega che metà di questi gruppi rischia di scomparire entro dieci anni, a causa di malattie portate dall’esterno, deforestazione, miniere e sfruttamento delle loro terre.
Il messaggio principale è che queste popolazioni vanno protette e rispettate, non “civilizzate”.
Attraverso dati e immagini, il video mostra come la modernità e la globalizzazione stiano minacciando l’esistenza delle tribù incontattate.
Racconta che molti di loro scelgono l’isolamento per difendersi e che i contatti forzati spesso portano solo distruzione.
Si invita a riflettere sul diritto di ogni popolo a vivere secondo la propria cultura.
Il video è breve ma intenso: fa riflettere sul significato di “progresso” e su come il nostro stile di vita influisca anche su chi non vuole farne parte.
Il suo messaggio è chiaro: rispettare la diversità e difendere il diritto all’autonomia di questi popoli è una forma di civiltà.
Classe 3B IIS Algeri Marino Casoli



