C’è un egoismo in giro che fa paura! Avete presente quelli che al cinema appoggiano la giacca sul sedile di fianco, per tenere il posto agli amici? Oppure quelli che parcheggiano per abitudine nei posteggi riservati ai disabili?
O ancora avete presente la gelosia che una persona può provare nei confronti di qualcuno che gli sta a cuore? Ecco: ad esempio questo che ho citato per ultimo è un banale atto di egocentrismo, perché nella gelosia, a mio parere, c’è sempre più egoismo che amore.
Stiamo trasformando il nostro mondo in un mondo di egoisti, dove si bada solo al denaro, a raggiungere una ricchezza personale a discapito di tanti altri.
“Pensa prima a te stesso”, ci dicono a volte, imponendoci di mettere noi stessi al primo posto, per poi magari poterci occupare degli altri, solo se ci avanza un briciolo di tempo e se poi ne abbiamo voglia. E’ questo modo di pensare che inganna la maggior parte delle persone.
Oggi infatti per molti, ascoltare chi amano, dedicare il loro tempo ad aiutare l’altro nei momenti difficili, andare incontro ai suoi bisogni e desideri più che ai nostri, è diventato superfluo.
L’egoismo può essere facile da abbattere, basta essere più propensi ad ascoltare chi ci circonda e dare una mano a chi ne ha bisogno, e non pensare solamente ai nostri problemi e alle nostre necessità.
D’altronde, dal mio punto di vista, “IO” è una parola ben troppo piccola per contenere il nostro grande egoismo.
Bisognerebbe seguire l’affermazione di Cicerone: “Non nobis solum nati sumus”, ossia egli ci ricorda che “Non siamo nati solo per noi”!

0 Commenti

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account