I giochi, online e non, sono diventati da tempo frutto di divertimento per adulti e bambini che passano il tempo libero facendo qualche partita al loro videogame preferito. Ma per quale motivo molti di questi sono vietati a persone di età inferiore a 18 anni? Moltissimi videogiochi, creati soprattutto negli ultimi anni, sono molto violenti; prendiamo come esempio Gta: un videogame in cui per andare avanti bisogna completare missioni che molto spesso richiedono uccisioni, gesti violenti, risse varie o anche riferimenti a sostanze stupefacenti… insomma crimini di ogni genere. Inoltre moltissimi videogiochi hanno anche riferimenti pornografici, che per i bambini non sono adeguati. Infatti questi ultimi sono molto influenzati dai videogame, in alcuni casi potrebbero diventare un vero e proprio punto di riferimento per loro, ignari di tutte le conseguenze. Molto spesso succede infatti che i bambini imitano tutte le azioni dei personaggi dei loro videogame preferiti, arrivando anche a gesti violenti. Inoltre la maggior parte dei videogiochi creano dipendenza, vengono sostituiti a qualsiasi altra attività, arrivando a superare anche lo studio. Creano dipendenza se non vengono usati con moderazione, difatti sono spesso noti i casi di ragazzi che subiscono crisi epilettiche a causa di un abuso di questi videogiochi. Quindi a mio parere è vero che questi videogiochi sono pericolosi, principalmente per la salute non solo di bambini, ma anche di ragazzi e adulti che ne fanno uso.

Ottima considerazione la tua,ma la domanda