È diventato ovvio usare Internet ogni giorno. Ma cosa possiamo fare con l’internet? Possiamo leggere dei giornali, guardare dei film, fare l’online shopping o anche giocare a dei videogiochi. Soprattutto questa cosa spaventa i genitori. Quando i figli vanno a casa, prendono il portatile, lo smartphone o anche il tabelt e cercano un posto dove stanno indisturbati, il campanello d’allarme inizia a suonare. I bambini o anche ragazzi si truffano in un altro mondo, un mondo virtuale, spesse volte dimenticano cose come mangiare o andare a letto. Per alcuni le attività su Internet sostituiscono altri hobby e i veri contatti con altre persone. Così molti trascorrono meno tempo fuori e trascurano i loro veri amici. I videogiochi su Internet diventano più importanti della vita normale. Il confine tra entusiasmo e pericolosa dipendenza varia da persona a persona. Diventa un problema quando i bambini o ragazzi passano tutti i loro giorni su Internet per giocare a dei videogiochi e non hanno nessun contatto con il mondo esterno. Qualche volta anche i genitori sono colpevoli di questa dipendenza. I genitori dovrebbero trascorrere più tempo con i loro figli, guardare prima di comprare i giochi e osservare che i bambini non siedano tutto il giorno davanti al computer. Insomma, non solo i bambini sono responsabili ma anche i genitori dovrebbero pensare se trascorrono troppo poco tempo con i loro figli.

1 Comment
  1. fornabaiofp 7 anni ago

    Articolo scritto con parole colloquiali; condivido la tua opinione sulla responsabilit

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account