La pericolosità dei videogiochi vietati ai minori di 18 anni sono davvero pericolosi?
Riflettendo su questa frase io penso che se sono stati vietati a noi minorenni sono da considerarsi pericolosi per la nostra salute; in particolare quelli violenti se usati in modo inconsapevole e per molte ore potrebbero causare comportamenti violenti tra noi giovani, magari non riuscendo più a distinguere il mondo reale da quello irreale. Secondo me andrebbero vietati anche per gli adulti, non penso sia una questione di età anagrafica, dovrebbero essere proprio eliminati dal commercio perché se una cosa è pericolosa e dannosa alla salute lo è anche per gli adulti, si forse loro sanno meglio distinguere alcuni pericoli ma la dipendenza esiste anche per loro.
Con questo non voglio dire che tutti i ragazzi che usano videogiochi pericolosi diventeranno dei violenti e useranno più facilmente armi ma potrebbero essere più predisposti al loro uso.
Sicuramente io non comprerei mai un videogioco violento e in casa mia non ne esistono assolutamente, questo fa parte dell’educazione familiare che ogni genitore impartisce al proprio figlio.
Sono d’accordo sul sanzionare il negoziante che vende videogiochi violenti ai minorenni, come del resto l’alcool, perché se una legge esiste è compito di tutti rispettarla.
concludendo posso affermare che esistono un sacco di videogiochi molto divertente e per niente violenti che possono farci divertire e passare un po’ di tempo spensierati.

Mi piace molto il tuo articolo e condivido pienamente. Io non sono mai stata una grande fan dei videogiochi per