Negli ultimi anni l’uomo ha dato nascita al mondo dei videogiochi che ha riscosso subito grande successo in tutto il mondo ed è stato un grande passo avanti per la tecnologia. Tutti hanno iniziato a provare questa innovazione e in breve tempo questo mondo virtuale ha invaso una miriade di case nelle quali i bambini e i ragazzi, ma a volte anche gli adulti, si isolano dalla vita reale e si scordano di quello che c’è intorno a loro. Grazie alla riuscita dell’esperimento, l’uomo non si è fermato e ha dato vita a diverse console quali: la Playstation, la Wii, la PSP, il Nintendo, l’XBOX che si sono evolute nel tempo, ad esempio l’ultima creazione è stata la Playstation 4, ciò vuol dire che ce ne sono 4 diversi modelli. Con le console sono nati anche nuovi giochi, in tutti i campi, dallo sport all’avventura fino ad arrivare a quelli violenti o di guerra. Questi ultimi sono vietati ai minori di 18 anni perché in essi sono presenti crimini di ogni tipo e molto spesso istigano alla violenza. Io penso che questi videogiochi siano piacevoli per molti ragazzi e che ci si possano anche divertire, ma penso anche che ai bambini nocciano perché nel mondo reale potrebbero diventare più violenti e compiere azioni che una persona della loro età non dovrebbe nemmeno pensare. In conclusione affermo che questi giochi sono pericolosi solo per alcune persone, per chi si fa influenzare molto o per chi gioca continuamente, per chi prende ciò che avviene nel mondo virtuale come un esempio e magari lo ripete nel mondo reale. Per coloro, invece, che riescono a ragionare con la propria testa questi giochi sono solamente uno svago che non trovano differenze con tutti gli altri generi di divertimenti, perciò dico che il pericolo dei videogames violenti non è nel videogioco in sé, ma nell’uso che se ne fa.

Commenti
  1. mikyreporter 7 anni ago

    I bambini di questa generazione si stanno perdendo tanti passaggi importanti della loro vita che in futuro non potranno mai recuperare. Questo a causa dei videogiochi e dei genitori che non si preoccupano delle immagini troppo violente che i bambini vedoo con i loro occhi infantili.

  2. sarabee 7 anni ago

    Bell’articolo, mi sembra ben scritto e articolato come si conviene. Sono d’accordo con te. Credo che per i bambini sia essenziale una presenza del genitori che si prenda la responsabilit

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account