Nei giorni nostri i videogiochi sono quasi indispensabili nella vita quotidiana di molti giovani. Nel corso degli anni i videogiochi sono diventati sempre più diffusi tra i ragazzi e da un po’ anche molti bimbi dedicano il loro tempo libero ad attività nuove: ai videogiochi. Non vogliono più trascorrere il tempo fuori ma preferiscono stare in casa, davanti al computer, giocando ai videogiochi più moderni. I rischi e i pericoli di questo genere di hobby sono soprattutto legati al loro abuso. Per esempio riducono l´attività fisica, i ragazzi non vogliono più uscire e non hanno voglia di incontrare gli amici. La vita sociale dei giovani perde la sua importanza. L´unica cosa che conta è il gioco. Anche quando gli occhi diventano stanchi e la schiena fa male, i giovani non smettono. Dunque, è evidente che i videogiochi possono creare una certa dipendenza. Tanti videogiochi sono anche violenti, i bimbi giocano a fare a pezzi un mostro o perfino un essere umano. Giochi del genere hanno sicuramente un effetto sui giocatori: fanno sembrare la violenza un po’ più normale. Chi passa troppo tempo nella realtà rappresentata dai videogiochi, perde il contatto con il mondo reale. E soprattutto i minori hanno bisogno del contatto con il mondo esterno. Devono ancora crescere, sono come dei semi, solo con il sole, all’aria aperta e con il contatto con persone vere possono svilupparsi. I videogiochi sono ladri che rubano quel tempo. Legano i bimbi al computer e impediscono il contatto con la realtà. Quindi sì, i videogiochi sono pericolosi per i minori perché simulano un mondo falso, violento e sanguinario.

1 Comment
  1. gruppo14f 7 anni ago

    Non sono poi cosi tanto d’accordo su quello che dici…non sono i videogiochi il problema, non sono loro che rubano tempo e impediscono il contatto con la realt

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account