Videogame:sono davvero pericolosi?! Oggi il confine tra realtà e finzione è davvero sottile;questo lo si nota dall’influenza che molti videogiochi hanno sugli adolescenti,in quanto essi non promuovono valori etici e morali,ma permettono qualsiasi cosa senza la minima conseguenza… Che i videogame violenti influenzino negativamente gli adolescenti è assodato,ma la vera domanda è : la colpa è solo dei videogame?! Oggi tutto è promotore di violenza : i film, i cartoni, fiction, video musicali! In ognuna di queste cose è presente anche una piccola percentuale di violenza,che assunta poi dall’adolescente giorno dopo giorno porta a conseguenze negative. Questo non compromette il singolo individuo,ma la società in generale; infatti esso rovescia su quest’ultima il suo modo di essere, che è influenzato negativamente, in modo tale da rovinare il rapporto con gli altri…
La colpa di tutto ciò? Spesso si tende a dare la colpa agli sviluppatori dei videogame, o alle case produttrici che portano questi “divertimenti” sul mercato; io personalmente penso che la colpa sia semplicemente di noi acquirenti, in quanto gli sviluppatori fanno il proprio lavoro, ma siamo noi a non usare ragionevolezza nelle scelte a riguardo… La conclusione ?! Non attacchiamo gli sviluppatori o gli imprenditori, ma focalizziamoci su noi stessi!
