GTA, Battlefield, Call of Duty: tutti videogiochi vietati ai minori di diciotto anni, come è giusto che sia.
Le avvertenze sulla scatola del gioco non sono state scritte per perdere tempo, ci sarà certamente un motivo! Pertanto si invitano genitori e rivenditori a vietare l’acquisto ai ragazzini!
Vietiamo ciò che va vietato
-
Videogiochi: Pericolo o innovazione?
francescble, , Videogiochi vietati ai minori: sono davvero “pericolosi”? , 1
I videogiochi, oramai, sono diffusi a livello mondiale. Fanno parte perciò della nostra vita quotidiana; ne parlano sia in...
-
Giochi pericolosi
claudiet97, , Videogiochi vietati ai minori: sono davvero “pericolosi”? , 4
Ci sono moltissimi giochi che oggi provocano una grande massa di ragazzi violenti. Ragazzi che, grazie alla nuova invenzione...
-
I giochi e i giovani
marimanu99, , Videogiochi vietati ai minori: sono davvero “pericolosi”? , 1
Come tutti sappiamo esistono vari tipi di videogiochi: quelli “calmi”, normali e quelli violenti. Visto che il centro del...
-
STOP ai videogiochi violenti!!!
smelly, , Videogiochi vietati ai minori: sono davvero “pericolosi”? , 3
Al giorno d’oggi i giovani sono, ormai, dipendenti dai videogiochi e tendono a trascorrere sempre più tempo davanti a...
-
Vietare i videogiochi ai minorenni: dovere dello Stato o dei genitori?
stefypoletto, , Videogiochi vietati ai minori: sono davvero “pericolosi”? , 1
I videogiochi sono stati spesso al centro di critiche e controversie, restrizioni o limitazioni dell’opera videoludica. Sono stati inoltre...
-
PASSATEMPI “MODERNI”
chia26, , Videogiochi vietati ai minori: sono davvero “pericolosi”? , 0
Mentre una volta si sentiva dire ” fai in fretta i compiti che poi ci troviamo a giocare”, adesso...
-
videogiochi:violenza cinematografica o realtà?
Michele, , Videogiochi vietati ai minori: sono davvero “pericolosi”? , 1
I videogiochi sono elementi che influenzano fortemente gli adolescenti, soprattutto se abituati a giocarci fin da bambini. Rispetto a...
-
Videogiochi violenti: pro e contro.
vomy, , Videogiochi vietati ai minori: sono davvero “pericolosi”? , 6
In Italia giocano ai videogames 24 milioni di persone, quasi 1 italiano su 2: il 96% dei bambini/ragazzi tra...
Articoli recenti
Il valore dell’esperienza internazionale per la formazione universitaria
Il valore dell’esperienza internazionale per la formazione universitaria
l’inflazione, come un cappio al collo delle famiglie italiane
l’inflazione, come un cappio al collo delle famiglie italiane
Sanremo due faccia della stessa medaglia?
Newsletter Sign Up
Most Liked
- Torino si tinge di verde
- Il bot che fa i compiti al tuo posto
- Cosa succede dietro al tendone di Sanremo?
- Le tasse: tortura per un’Italia duratura
- Reddito di Cittadinanza: difenderlo o abolirlo?
- Le Regioni dividono veramente l’Italia?
- È possibile ammalarsi di sport?
- Google: il re dell’informazione svela gli eventi che hanno segnato…
- Dalle carrozze alle auto volanti
- Il limite di velocità nei centri abitati. Si può ridurre…
Tutto ci
Seguire le indicazioni fornite dai videogiochi sul limite di et
Sono pienamente d’accordo con la tua idea. Non bisogna condannare i videogiochi per il loro contenuto, in quanto dichiarano il limite di et