Ci sono molti videogame vietati ai minori di 18 anni, la domanda è “Sono davvero così pericolosi da dover essere vietati?”.
La mia risposta a questa domanda è un secco “si”, sono del parere che giocare senza sosta crei una sorta di dipendenza che ci priva, pian piano, di una vita sociale attiva.
Molti giovani di oggi passano la loro vita attaccati allo schermo di un computer o di una televisione, perdendosi la maggior parte delle cose che accadono nella vita reale.
Io trovo alcuni videogame molto diseducativi, un esempio può essere GTA, dove vai in giro a rubare automobili, investire le persone per rubare i loro soldi e altre cose che assolutamente non ci faranno venire voglia di raccogliere fiori in un campo.
Secondo alcuni sondaggi sono venuta a conoscenza delle ore che ragazzi e ragazze in età adolescenziale spendono giocando ai videogame: le ragazze passano cinque ore a settimana mentre i ragazzi ne passano ben tredici.
Io sostengo che ci dovrebbe essere un maggiore controllo nei punti vendita, per evitare che ragazzini con meno di 18 anni escano dai negozi con un gioco vietato alla loro età, e sì, se necessario far pagare delle sanzioni a coloro che li vendono.

Secondo me, per poter usufruire di certi videogames c’
Io sono d’accordo con la redazione TheMagicRicc: se l’individuo ha abbastanza autocontrollo su se stesso non ci sar
Io sono d’accordo con te. Certamente serve autocontrollo e se si possiede non ci sarebbero danni. Per
ciao, siamo la redazione TheMagicRicc,
noi pensiamo invece che se una persona gioca dalle 5 alle 13 ore a GTA o a qualsiasi altro gioco ed ha autocotrollo su se stesso non ci sar