I videogiochi al giorno d’oggi sono una delle principali fonti di divertimento per i ragazzi ma anche per adulti (basta vedere console come Wii o dispositivi come Kinect). Da una parte Essi affascinano e interessano grandissime flotte di persone come neanche la televisione riesce, forse per la loro innovazione, essendo dispositivi che ci permettono di vivere la vita di un qualcuno che noi vorremmo essere, praticare sport, utilizzare la nostra mente per risolvere rompicapo etc. Dall’altra, come per tutti i prodotti culturali, anche i videogiochi sono stati spesso al centro di critiche e controversie, che hanno portato alcune modifiche, restrizioni ,limitazioni o addirittura la totale inesistenza di alcuni di essi in varie zone del mondo. Fin dai primi videogiochi in cui venivano mostrate scene di violenza o sesso, gruppi di genitori e associazioni nazionali hanno fatto pressioni sulle società produttrici di videogiochi e sugli stessi governi affinché essi venissero modificati, in modo da risultare meno violenti. Di esempi ne abbiamo molti ma basta già citare il celebre Grand Theft Auto. La domanda è, fanno davvero male alla salute ? Bisognerebbe vietarli ai minori? Secondo alcuni studi in realtà i videogiochi sono utili nei momenti più tristi della nostra vita per farci tornare un po’ di felicità, io sono un videogiocatore e tutte le volte che siedo e gioco ad uno di essi mi sento sereno con me stesso e mi diverto, non nascondo però che in passato essendo più piccolo ho avuto episodi di rabbia legati al non completamento totale di un qualche videogioco… vietarli ai minori? No più che altro i genitori in base al comportamento del proprio figlio dovrebbero decidere se concedere loro il privilegio di acquistarli o no. Non credo che gli stessi negozianti debbano essere condannati a sanzioni poiché essi esercitano il loro lavoro ma anche i questo caso invece i genitori dovrebbero avere un maggior controllo dei figli e decidere quali videogiochi sono più adatti a essi.

Commenti
  1. sarabee 7 anni ago

    I videogiochi fanno ormai parte della quotidianit

  2. mikyreporter 7 anni ago

    Secondo me i videogiochi devono essere usati con un certo criterio. I bambini, troppo immaturi per sapere cosa

  3. fornabaiofp 7 anni ago

    Sono d’accordo con te sulla sensibizzazione dei genitori ai giochi che I figli richiedono. Prima di compare qualsiasi gioco dovrebbero leggere le avvertenze sul retro della custodia per informarsi sui contenuti della storia che I figli intraprenderanno con il proprio personaggio.

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account