Purtroppo i videogiochi sono molto radicati nella società odierna, in cui i giovani sono particolarmente attirati da giochi violenti allo scopo di divertirsi, ma in realtà il divertimento si può raggiungere attraverso altri mezzi.
A causa di questi videogiochi, molti giovani passano ore ed ore a giocare, invece di dedicarsi ad altre attività come come quelle sportive.
Penso che gli adulti debbano essere i primi a vietare ai loro figli di utilizzare videogiochi pericolosi, che inoltre forniscono un cattivo esempio, perchè le azioni dei personaggi compiute nel “Mondo virtuale” potrebbero indurre soprattutto i bambini, a compierle nella realtà.
E’ il caso quindi di sollecitare i ragazzi a fare altre cose nel tempo libero, invece di stare attaccati allo schermo di un computer o di una televisione.
Nonostante ciò, credo che la maturità sia alla base di tutto, perchè un ragazzo che ha la consapevolezza di capire la violenza di un videogame, non sarà mai influenzato nel compiere azioni pericolose nella realtà.

0 Commenti

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account