Oggi gran parte dei giovani passano pomeriggi, e forse anche giornate intere davanti un monitor con un joypad fra le mani a giocare. I videogiochi oggi sono molto diffusi nel mondo degli adolescenti, questo per tre motivi: forse il/la ragazzo/a giocando si distrae per non pensare ai problemi che gli si presentano nella vita di ogni giorno, forse lo fanno solo per puro divertimento, o forse lo fanno per dipendenza…
I videogiochi in se non dovrebbero portare problemi a chi gioca con questi, però, se il videogiocatore abusasse dei videogiochi, potrebbero portare dipendenza, stati d’ansia, stati di nervosismo, e quant’altro. Molti videogiochi sono abbastanza aggressivi e violenti, e possono comportare un cambiamento del carattere di chi gioca con questi, quindi sono abbastanza pericolosi se chi gioca con questi tipi di videogiochi non ha un età opportuna per giocare con quest’ultimi.
I videogiochi dovrebbero essere suddivisi per fasce di età e se l’adolescente non rientra in quella fascia di età non dovrebbe assolutamente giocare con questi e dovrebbero essere le famiglie ad evitare tutto ciò, perché facendo stare i propri figli ore ed ore imbambolati davanti ad uno schermo a giocare a chissà quale gioco gli fanno solo del male.

1 Comment
  1. fornabaiofp 7 anni ago

    Sono d’accordo con te. I videogiochi sono uno strumento di svago come altri e come tali possono creare dipendenza. Bisogna sensibilizzare i genitori alla conoscenza di tali giochi, informandoli che dietro le custodie esistono le avvertenze da rispettare prima di accontentare i capricci dei propri figli. Possono s

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account