Playstation,Xbox… queste sono solo alcune delle console che la maggior parte dei ragazzi hanno in casa per giocare da soli o insieme ad altri. A primo impatto può sembrare qualcosa di bello,che fa divertire i ragazzi e che li svaga ma analizzando l’argomento possiamo dire che non è del tutto così. Molti dei giochi più comprati dai ragazzi sono giochi che consistono nell’usare armi,picchiare e che quindi ispirano alla violenza,infatti sulla copertina di questi videogames vediamo spesso scritto che sono vietati ai minori di 18 anni ma, la maggioranza di persone che ci giocano sono minorenni. Nell’agosto del 2006 una ragazzo parigino ha ucciso il padre perché,essendo sempre davanti alla playstation,gli era stato vietato di giocare dal genitore,queste disgrazie non dovrebbero mai avvenire soprattutto per un gioco virtuale che,come si è visto,danno una sorta di dipendenza al ragazzo che farebbe qualunque cosa per averla, forse questa è un reazione esagerata ma sappiamo che giocando a questi giochi il ragazzo diventa sempre più aggressivo. Viste le conseguenze ci si chiede: è giusto che i ragazzi possano giocare liberamente? Si dovrebbero prendere provvedimenti per i commercianti che vendono ai minorenni questi giochi? Io penso che i ragazzi possono usare le varie console liberamente ma senza esagerare e quindi è il ragazzo che deve saper regolarsi da solo e riguardo ai commerciati forse dovrebbero limitare la vendita ma non eliminarla del tutto.

1 Comment
  1. ginabuonvino 7 anni ago

    Hai ragione, sono i ragazzi che si devono regolare riguardo all’utilizzo delle console. Queste potrebbero portare ad una dipendenza cos

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account