Ma se si chiamano videogiochi perchè sono pericolosi?
Molti genitori impediscono ai figli di vedere film horror ma nello stesso tempo sorvolano su giochi altrettanto pericolosi.
Teste mozzate,armi,sangue:sono queste le caratteristiche dei nuovi videogiochi.
La Germania ha attivato una campagna contro i videogiochi in seguito all’episodio del diciottenne Sebastian Bosse.
Il ragazzo ha iniziato a sparare nella scuola di Emsdetten,ferendo trentasette persone,prima di uccidersi.
La psicologa Paola Vinciguerra ha riportato anche un altro aspetto preoccupante.
E’ cambiato il ruolo del “vincente”:se prima era il buono e il coraggioso,ora è colui che uccide di più.
Inoltre appare evidente che più tempo trascorrono a giocare con i videogames e minore è il rendimento scolastico.
I ragazzi appaiono distratti,si isolano,non danno più importanza ai rapporti familiari.
Ora l’importante è vincere una partita, sconfiggere il nemico e VINCERE..
Per questa ragione, la famiglia deve vigilare e non assecondare i figli.
I videogames sono positivi se vengono utilizzati con i modi e i tempi giusti!!

Commenti
  1. sarabee 7 anni ago

    Anche io condivido la tua idea. Purtroppo i videogames sono una vera e propria rovina per la nuova generazione in quanto li ipnotizza davanti a una manciata di pixel facendogli perdere i veri piaceri della vita. I genitori dovrebbero fare pi

  2. rosi01 7 anni ago

    Condivido la tua idea, i videogiochi sono positivi se vengono utilizzati con i modi e i tempi giusti. Un videogioco di per s

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account