Le nuove generazioni sono bombardate giorno dopo giorno dall’ uscita di nuovi videogame, ciascuno dai gameplay più diversi e disparati, dal gioco di calcio a quello di guerra, da quello di auto a quello di animali e via dicendo. C’è una particolare categoria di essi che vengono classificati come “vietati ai minori”. La maggior parte dei videogiochi che fanno parte di questa categoria, hanno una trama molto violenta e presentano un linguaggio davvero scurrile. Sono giochi di combattimento, di guerra o anche di mafia! Mi sembra più che giusto che questo genere di giochi ai più piccoli. Temo che potrebbero influenzare negativamente le loro menti e condurli a sviluppare un pensiero violento. Questi videogame sono estremamente diseducativi, e inculcano messaggi di morte, dolore e distruzione in menti giovani e spensierate. Tutto ciò è nocivo. Quindi si può effettivamente parlare di videogiochi pericolosi. Non tanto alla saluta fisica di chi ci gioca ma tanto quella mentale. E’ vero che per chi si può considerare adulto, tutto ciò non è che un qualcosa di strettamente immaginario e virtuale, tuttavia questo è un concetto che difficilmente i minori riescono a far proprio.

0 Commenti

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account