Videogiochi violenti.Chi non ne ha mai sentito parlare?Nel Bel Paese si parla sempre di come i videogiochi,i fumetti e persino certi tipi di musica siano il “demonio sceso in terra a soggiogare i nostri bambini,insegnando loro la violenza,cose politicamente scorrette e bla,bla,bla…”,mentre non ci accorgiamo che la violenza e ciò che è veramente immorale lo abbiamo davanti ogni giorno,all’interno di uno schermo al plasma in salotto.
La gente,anzi,noi italiani,ci facciamo sempre riconoscere oltre frontiera per baggianate simili,perché non capiamo,per via di una mentalità vecchia e retrograda,l’arte e i veri messaggi che si possono nascondere in un media come quello video ludico.
Siamo sempre pronti a sputar sentenza su ciò che non conosciamo da bravi italiani medi;è successo negli anni ’90 con “Carmagheddon”,oggi si parla ovunque della “grande violenza” di giochi come “GTA V”,”Assassin’s Creed” e “Call of Duty”,ma un domani troveranno un altro capro espiatorio per giustificare omicidi e tassi di criminalità elevati,probabilmente con tanto di “discussioni” dentro i salotti di Pomeriggio 5,lucrando sulla morte di qualcuno.
Sono personaggi di fantasia signori,non muore nessuno nella realtà;è ovvio che il gore,lo splatter e il sangue a fiumi ci piaccia,se in una realtà fittizia,perché sono cose che non possiamo fare nella vita reale.
Può avere effetti negativi sui bambini?probabile,se non si riesce a capire la differenza tra vita vera e virtuale,si rischia di confonderle,ma allora mi sorge un dubbio:tu,genitore,sei informato su i contenuti del videogioco che tuo figlio desidera così tanto?è qui il problema:i genitori non sono informati e nemmeno si informano:c’è tutta una serie di avvertenze nel retro della confezione,oltre al PEGI,che indica l’età consigliata in base al gameplay e alle meccaniche,avvertenze non scritte,ma disegnate,tra l’ altro molto chiare anche,così da essere chiare a tutti.
In conclusione,posso dire che più che vietare i videogiochi violenti o ancora peggio censurarli,potremmo invece informare di più chi non è pratico o poco informato.

1 Comment
  1. riccdesiree 7 anni ago

    Ciao roghar98, secondo me vanno vietati sono quelli violenti parecchio.
    Non vanno di certo censurati videogiochi di guerra “leggera” o con qualche pistola.
    I videogiochi purtroppo strano diventando una dipendenza per i ragazzini e ragazzi adolescenti.
    I genitori dovrebbero mettersi in guardia.
    Cordiali Saluti. La redazione THEMAGICRICC.

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account