Negli ultimi anni sono sempre di più i bambini che crescono con un apparecchio tecnologico in mano utilizzato impropriamente.
La colpa è prevalentemente dei genitori che permettono ai propri figli di giocare con videogiochi non adatti alla minore età.
I videogiochi di oggi raramente comprendono giochi d’avventura, di logica o di cucina, bensì sono più orientati su scene violenti, di crimine o di lotte tra persone.
Come aumenta al numero di giochi violenti, aumenta sempre di più il numero di ragazzi che ne fanno uso.
Non per tutti questo è un male.
Ci sono ragazzi, infatti, che lo vedono solo come un passatempo mentre si è a casa. Ci sono poi però ragazzi che sono fortemente influenzati da tale violenza che poi riportano nella vita reale. Quando ciò accade è pericoloso.
Alla fine quindi non si tratta di essere maggiorenni o meno ma saper giocare con la giusta maturità, quindi nel caso dei bambini o dei ragazzi deve essere il genitore “maturo” a controllare e limitarne lo sviluppo.
Martina Cavallini 4AAf

1 Comment
  1. malaga 7 anni ago

    Sono d’accordo
    Ci sono troppi ragazzi e ragazze che sono ossessionati dai videogiochi
    Per me

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account