Al giorno d’oggi i giovani sono, ormai, dipendenti dai videogiochi e tendono a trascorrere sempre più tempo davanti a un televisore o a un apparecchio dove giocano. Persino i più piccoli giocano davanti ai videogiochi e sono attratti da tutte le tipologie, sia quelli più semplici e innocui come, per esempio, quelli di facebook dove devi semplicemente spostare ad esempio delle caramelle, ma anche da altri come quelli dove spesso devi guidare le macchine, oppure uccidere delle persone per sopravvivere. Molti videogiochi sono vietati ai minori di 18 anni e credo che questa sia una cosa giusta perchè vedere quelle persone che muoiono, tutta la violenza che vi è, secondo me, possono fare solo male alla loro incolumità. A mio parere i genitori dovrebbero controllare che genere di giochi fanno i loro figli e soprattutto dovrebbero limitare le ore che trascorrono davanti ad un videogioco perchè potrebbero avere anche problemi con la vista se rimangono troppo tempo davanti a un televisore oppure ad un computer. Inoltre anche le persone che vendono questi giochi dovrebbero stare attenti se quando vendono questi giochi li stanno vendendo a dei minori di 18 anni oppure no. Se loro si trovassero davanti dei giovani io penso che dovrebbero chiamare i genitori del giovane.
Io penso anche che comunque questi videogiochi non sono molti pericolosi se consideri quanto fanno male alle persone, soprattutto ai giovani, le sigarette oppure gli alcolici.

ciao smelly,
sono d’accordo con ci
Ciao smelly.
Hai trattato una tematica molto importante,soprattutto di questi tempi..
Le parole usate sono opportune,semplici ma ricche di significato. Sono pienamente d’accordo con i pensieri da te scritti. Al giorno giorno sempre pi
Molto brava smelly!!