Viviamo in un mondo che può essere definito “tecnologico”. Molti non distinguono vita reale e vita virtuale: social network e videogiochi “completano” il nostro vivere. Ormai la generazione di oggi si distingue da quella precedente per le diverse “innovazioni tecnologiche”. Molti trascorrono gran parte del proprio tempo navigando in rete, stando sui social e giocando ai diversi videogiochi; ogni ragazzo è disposto a giocare alla play o a qualsiasi altro videogioco per ore intere, addirittura per giornate intere: il loro unico passatempo è il videogioco! La nostra società è influenzata da questa “tecnologia applicata”. I bambini appartengono già a questo mondo! Una domanda che forse a tutti sorge spontane: “Sono proprio queste le necessità di cui abbiamo bisogno?” Non tutti sanno che questa “era virtuale” sta dominando il mondo e che la “vita reale” non esiste più: non si fa altro che aggiornare i proprio profili Facebook,Twitter e così via,non si fa altro che restare chiusi in casa a giocare a qualche nuovo videogioco. Tutti sono soliti affermare che esista soltanto un lato positivo di queste circostanze, ma “Come si fa a non accorgersi che tutto ciò danneggia la nostra vita? ” Trascorrendo ore ed ore davanti ad un computer, non soltanto si diventa “asociali”, ma si possono sviluppare anche diversi problemi: obesità, depressione… Alcuni affermano che i videogiochi, soprattutto quelli violenti, danneggiano la salute psicologica degli adolescenti, in quanto li spingono a compiere atti vandalici. “Possiamo cambiare questa società virtuale?” TUTTO DIPENDE DA NOI!!!
“SOCIAL LIFE”
-
CAMMINARE VERSO IL DELIRIO E NON ACCORGERSENE
gstecca, , Videogiochi vietati ai minori: sono davvero “pericolosi”? , 0
Il vero problema dei giochi violenti è che torturano psicologicamente i ragazzi senza che questi se ne accorgano. Mentre...
-
PEGI
majorhouse, , Videogiochi vietati ai minori: sono davvero “pericolosi”? , 0
Da anni tutti i videogiochi hanno sulla scatola e all’inizio del gioco alcuni simboli che avvertono il giocatore quali...
-
no a GTA
insignel24, , Videogiochi vietati ai minori: sono davvero “pericolosi”? , 1
Con questa serie di foto vorrei per prima far capire alle mamme di controllare i giochi che usano i...
-
la vita in un videogioco
osiac1997, , Videogiochi vietati ai minori: sono davvero “pericolosi”? , 4
Al giorno d’oggi sempre piu` giovani a partire dai 7 anni giocano con i videogiochi, non rendendosi conto di...
-
videogiochi: è giusto vietarli?
skellingtons, , Videogiochi vietati ai minori: sono davvero “pericolosi”? , 2
La violenza nei videogiochi fa male alla salute dei bambini. Questa è la conclusione a cui è arrivata l’APA...
-
La scienza è con i videogiochi!
rossella0, , Videogiochi vietati ai minori: sono davvero “pericolosi”? , 1
Nella nostra società, è consuetudine etichettare ciò che ci circonda con le parole ”giusto” o ”sbagliato”, e la massa...
-
più cultura alle mamme sui videogiochi!!
insignel24, , Videogiochi vietati ai minori: sono davvero “pericolosi”? , 2
I videogiochi possiamo dire che si distinguono in due tipi. Essi possono essere educativi come possono anche essere molto...
-
Una partita o una dormita?
gruppo04f, , Videogiochi vietati ai minori: sono davvero “pericolosi”? , 4
Questa vignetta rappresenta un classico esempio di un bambino che, nonostante l’orario inoltrato segnato dall’orologio durante il quale dovrebbe...
Articoli recenti
Newsletter Sign Up
Most Liked
- Torino si tinge di verde
- Il bot che fa i compiti al tuo posto
- Cosa succede dietro al tendone di Sanremo?
- Le tasse: tortura per un’Italia duratura
- Reddito di Cittadinanza: difenderlo o abolirlo?
- Le Regioni dividono veramente l’Italia?
- È possibile ammalarsi di sport?
- Google: il re dell’informazione svela gli eventi che hanno segnato…
- Dalle carrozze alle auto volanti
- Il limite di velocità nei centri abitati. Si può ridurre…