I videogiochi sono pericolosi per i ragazzi? Come tutto ciò che riguarda dei soggetti sensibili dipende dall’uso che se ne fa, e dalla scelta del videogioco: non c’è differenza con gli altri divertimenti, che siano film o fumetti… fareste vedere a vostro figlio un film vietato ai minori di 18 anni? penso proprio di no, dunque perché videogiochi adatti a un pubblico adulto troppo spesso capitano in mano a dei ragazzini? Perché i genitori o chi per loro non sono informati e spesso non leggono o non danno importanza alla classificazione “Pegi” che dice chiaramente da che età è adatto un determinato videogame. Un altro scenario che purtroppo può rendere pericoloso l’uso dei videogiochi è il loro uso intenso. Se non si mettono dei limiti, proprio per il modo accattivante con cui sono pensati, viene voglia di usarli per ore. Ma anche in questo caso sta a genitori ed educatori mettere dei paletti.
Ci sono alcune accortezze da tenere presenti riguardo ai videogiochi, senza demonizzarli, ma ricordando che un bambino e poi anche un adolescente non è in grado di autolimitarsi nell’uso, ed è necessario che un adulto imponga dei limiti di orario e soprattutto di scelta del gioco.

Bellissimo articolo
Hai ragione
La colpa