I videogiochi possiamo dire che si distinguono in due tipi. Essi possono essere educativi come possono anche essere molto pericolosi. Nel caso dei bambini o ragazzi se utilizzati correttamente i videogiochi possono sviluppare il loro lato immaginativo come anche il lato creativo della loro mente. Se invece, vengono utilizzati “male” potrebbero ritardare la normale crescita del ragazzo. Cosa succede quando un bambino o ragazzo minore ai 18anni usa i videogiochi 18+? È molto pericoloso? Assolutamente sì. Vorrei spiegarlo con un fatto di cronaca successo un paio di anni fa: “il bambino spara alla nonna dopo aver finito di giocare a GTA”. Questo fatto è successo a Slaughter, in Louisiana. Il bambino appena finisce di giocare a Grand Theft Auto(GTA) immedesimandosi nel protagonista del videogioco prende la pistola che era in casa della nonna, va dietro di lei e le spara un colpo in testa. Ma che cos’è GTA? GTA è un gioco dove ci dobbiamo vestire nei panni di un criminale e, per arrivare alle alte vette del mondo del crimine dobbiamo svolgere delle missioni che i capi malavitosi ci assegneranno. Con questo piccolo fatto di cronaca vorrei far capire a tutti voi che state leggendo quando un videogioco ci possa influenzare. Io penso che sia giustissimo che questi videogiochi siano vietati ai minori di diciotto anni, ma il problema non è proprio questo perché sulla scatola del videogioco come anche chi lo vende lo dicono espressamente. Il problema sta nel fatto che i genitori che magari comperano questi videogiochi ai figli per un capriccio non sono al corrente della vera tematica di questi videogiochi. Quindi il vero problema non è nel sanzionare i negozianti che vendono i videogiochi ai minorenni ma è nell’informare i genitori dei videogiochi che possono “far male” al ragazzino e quindi non farli restare ignoranti in questa tematica molto frequente nei ragazzi. Secondo alcune indagini infatti quasi il 100% dei ragazzi gioca ai videogame.

Commenti
  1. jiuli98 7 anni ago

    Come afferma il titolo del tuo articolo le mamme dovrebbero essere pi

  2. angelatrinc 7 anni ago

    Il tuoi titolo gi

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account