Ricordiamo i primi videogiochi? Purtroppo no, nemmeno eravamo nati ma a partire dagli anni’80 dello scorso secolo un forte movimento tecnologico si stava formando a fronte della nascita dei videogiochi!
Erano alquanto “preistorici” e si limitavano a camere oscure seguiti da musica elettronica ripetitiva. Oggi viviamo in un nuovo mondo ci troviamo con generazioni dipendenti da queste nuove invenzioni del tutto rinnovate , interfaccia grafica , personaggi ma soprattutto VIOLENZA!
È questa che principalmente influenza i giovani, nonostante siano proibiti ai minori , nulla di tutte queste campagne intente a salvare dalla dipendenza sembra avere effetto. Ancor più grave è la pressione che ha tutto questo business sugli adulti, persone che oltre una certa soglia di età continua ad affidarsi a questo passatempo. Tutta questa violenza sarà un bene per la nostra società o è un allarme che da troppo tempo ormai ci da segnali negativi ? Non facciamo delle nostre passioni una dipendenza, un’ossessione ma soprattutto viviamo con i piedi per terra poiché la nostra e realtà e non immaginazione dando peso a quanto di surreale è brutale nella vita di tutti i giorni!

0 Commenti

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account