I videogiochi sono pericolosi per i ragazzi che ne vengono a contatto sempre più ore al giorno ? Negli ultimi anni l’industria dei giochi per console e per PC si è attrezzata per creare giochi con livelli di grafica e di simulazione del reale sempre più complessi , tanto che il rischio di scambiare la vita reale con quella in “game” rischia di farsi sempre più alto ; ma c’è anche un altro problema : i ragazzi , staticamente , passano sempre più ore al PC , alla console e al cellulare , preferendo questo tipo di attività ai giochi all’aperto e allo sport di gruppo . Si abituano cosi a scene violente , a videogiochi che trasmettono ideali diseducativi e perdono creatività e concentrazione .
Certamente questa affermazione non vale per tutti i videogiochi (ne esistono di tantissimi tipi e con contenuti vari) e non vale per tutte le età , quindi è importante un controllo da parte dei genitori che devono tener conto di tanti fattori , per prima la maturità del figlio che ne fa uso (e ovviamente dell’età) . Negare a prescindere un passatempo è sbagliato , basta appellarsi al buonsenso e alla giusta misura .

Ciao siamo la redazione TheMagicRicc
A priori di tutto se una persona usa i videogiochi con prudenza e soprattutto li usa con autocontrollo non porteranno mai alla violenza o solo al pensiero di poter imitare quel gioco. Per il resto sar