Come scritto sul sito ufficiale dalla PEGI, -La classificazione per soli adulti si applica quando la violenza raggiunge un livello tale da diventare rappresentazione di violenza grave e/o da includere elementi di tipi specifici di violenza. La violenza grave è molto difficile da definire in quanto può spesso essere molto soggettiva, ma in termini generali la si può classificare come la rappresentazione di un tipo di violenza che farebbe provare a chi la vede un sentimento di repulsione.-.La classificazione di questi videogiochi non è un fatto oggettivo e soprattutto dipende dal concetto di violenza di ogni persona!
Comunque sia nessuno rispetta più i divieti. Non dico che bisogna vietare la vendita di questi videogiochi ai minori di 18 anni, ma almeno togliere questo -18- in copertina!
A noi giovani di oggi attirano molto le cose che non possiamo avere; forse era così anche tempo fa… Sigarette e alcool ad esempio, ne è vietata la vendita ai minori di 18 anni, ma la maggior parte dei fumatori sono tutti 15 o 16enni e lo stesso per le bevande alcoliche…
Una cosa, se è vietata, non sta in commercio, ma soprattutto non si vende, quindi deduco che questi videogiochi non sono così pericolosi sennò ci dovrebbe essere una punizione per i negozianti che li vendono ai minori.

Non condivido. Se si vieta qualcosa ai minori,