Videogiochi vietati ai minori: sono davvero pericolosi?, questa è una domanda molto semplice.
Sì!! sono pericolosi, per tante motivazioni che adesso vi danno.
Una delle motivazioni, è da quando avevo 13 anni, avevo la ps3 e c’era un video-game che faceva tanta paura, era un gioco horror in cui praticamente, perdevi quando un fantasma ti appariva urlando. Sono rimasto talmente scioccato da questo video-game, che sono stato 4 giorni a dormire con i miei genitori, non volevo giocarci, ma quando sei piccolo, sei curioso.
Per dare un’altra motivazione vi racconto che mio cugino che ha 9 anni e stava giocando con il tablet a un gioco che si chiama “Slendrina”, si è spaventato e gli è caduto il tablet per terra,e si è rotto lo schermo.
Quindi, dopo i fatti accaduti, penso che i bambini che giocano ai videogiochi vietati ai minori non facciano bene per niente.
Anche perché non fa proprio bene mentalmente, avere paura per giorni non ha senso, da piccoli poi si immaginano tante cose che non esistono.
I videogiochi di lotta come ad esempio “tekken, mortal kombat” sono vietati fino ai 14 anni, fanno male ai ragazzi dai 7 ai 10 anni, perché dopo che ci giochi quando sei con tuo fratello, ti viene da dire: facciamo la lotta!!
I giochi di lotta ai bambini non fanno bene perché potrebbero esserci tanti incidendi, ad esempio due bambini si picchiarsi imitando il video game e un bambino cade è batte lo spigolo.
Poi penso che sia bruttissimo che i bambini rimangono attaccati al cellulare giocando hai videogiochi. Adesso i bambini con la tecnologia che ce adesso, non escono manco per uscire, rimangono a casa ha giocare hai videogame.
In conclusione sono dell’idea che i video game non fanno bene ai minorenni

1 Comment
  1. federotulo 7 anni ago

    Anche secondo me i videogiochi violenti non fanno bene ai minorenni, ma credo che sia bene dividere i minorenni in due blocchi: i bambini fino a 10 anni e i ragazzi dai 10 ai 15 anni. I primi son molto sensibili e prendono come modello tutto ci

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account