I videogiochi in generale presentano un vero danno per l’uomo.
Interi mondi da esplorare vengono portati all’interno delle nostre case, nuove culture e modi di vivere che possono sia sembrare a noi vicini che completamente nuovi.
All’inizio erano molto banali, e non riuscivano ad afferrare l’interesse dell’uomo, ma ultimamente sono davvero straordinari.
La programmazione ha permesso la creazione di nuove realtà che il giocatore è quasi costretto ad esplorare per soddisfare il proprio desiderio di conoscenza che questo mondo reale non può più dare.
Molto particolare i giochi vietati ai minori che molto spesso offrono la possibilità di esplorare antiche città e luoghi che non vedremo mai più, sotto una luce che non è la nostra.
O magari ci proiettano in un possibile futuro molto lontano, ci rendono simili ad eroi che affrontano inimmaginabili gesta.
Sono pericolosi perché ci estraniano dalla realtà e non ci permettono di vivere appieno la vita privata anche se negli ultimi anni sono stati inventati molti modi per comunicare con gli atri non solo con i social ma anche attraverso mondi e nuove realtà che permettono anche di mantenere privata la propria identità.

Commenti
  1. sarabee 7 anni ago

    A parer mio, se una persona

  2. ricvirginiaa 7 anni ago

    Ciao siamo la redazione TheMagicRicc
    A priori di tutto se una persona usa i videogiochi con prudenza e soprattutto li usa con autocontrollo non porteranno mai alla violenza o solo al pensiero di poter imitare quel gioco. Per il resto sar

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account