Credo che i videogiochi vietati ai minori siano davvero pericolosi per i ragazzini,secondo me non hanno neanche dei lati positivi anzi, ne hanno solo di negativi.Ad esempio i videogiochi vietati ai minori sono videogiochi violenti che,influiscono molto nella mente dei ragazzini rendendoli più aggressivi e soprattutto prendono un brutto esempio di vita ed è per questo che adesso c’è molta criminalità nel mondo.Lo so che forse voi ragazzi la pensiate diversamente ,perchè alla maggior parte di voi piace giocare a questi videogiochi per magari sfogarsi uccidendo qualcuno nel gioco ,però non è un buon motivo per giocarci e rovinarsi la mente diventando violenti, ed è anche una perdita di tempo perchè si potrebbe leggere un bel libro, guardare un bel documentario ecc…
Quelle persone che vendono questi videogiochi violenti ai minori di 18 secondo me sono delle persone senza ragione perchè a loro gli interessano solo i soldi e non i ragazzini che si rovinano il cervello grazie a questi giochi.Dovrebbero anche toglierli definitivamente questi giochi anche per quelli di 18 anni perchè a quell’età non si dovrebbe nemmeno giocare ai videogiochi ma studiare o lavorare perchè la vita non è fatta per giocare a videogiochi violenti.Anzi al giorno d’oggi già i bambini di 78 anni cominciano a giocare a quei violenti videogiochi , e addirittura mio padre conosce uomini di 2223 anni o anche più che come dei bambini ci giocano.Molti genitori consumano anche tanti soldi per comprare i videogiochi ai loro figli,invece che comprargli cose veramente indispensabili ad esempio un libro , un dizionario ecc…
So che avrò molte proteste da parte di voi ragazzi ma dovete capire che i videogiochi violenti non fanno bene e sopratutto dovete trovare altri passatempi e vedrete che forse vivrete meglio di prima perchè avrete più tempo per voi stessi!

Ciao sara!
TVTB
Allora… da dove inizio?
CONTENUTO: 10
COMPETENZE LESSICALI: 6
COMPETENZE GRAMMATICALI: 6 (troppe ripetizioni, ma con gli errori ortografici sei OK)
Devo riconoscere che hai fatto un buon lavoro. Onestamente: mi aspettavo di peggio. Il totale quindi
Per me i videogiocatori non sono ne dei bambini cattivi e ne adulti sfaccendati ma solo dei ragazzi a cui piace giocare o sfogarsi a giochi violenti che purtroppo non se ne accorgono di far male a loro stessi psicologicamente e con questo testo vorrei invitare i genitori di questi ragazzini a cercar di fargli riflettere su questo argomento.Riguardo ai commerciali ovviamente non sono peggio di quelli che spacciano eroina vicino alle scuole, per
Un bel crossover tra flusso di coscenza e diario amalgamato da notevoli licenze poetiche per esprimere una concezione pregiudizioevole e forviante che vede i videogiochi nella loro integrit