Commenti
  1. miristella 7 anni ago
  2. ferruccio99 7 anni ago

    Molti giovani hanno la cosiddetta “game dipendenza”ovvero la dipendenza da videogiochi. Per questo motivo i giochi possono risultare pericolosi, in modo particolare quando propongono duelli, guerre e combattimenti. Non sorprendono certi fatti di cronaca, quando riportano casi di omicidio che hanno dinamiche similari a quelle dei videogiochi. E’ di qualche giorno fa la notizia del delitto commesso da Antonio Tagliata, un ragazzo diciottenne di Ancona che il 7 novembre scorso ha ucciso la madre della sua ragazza con una calibro 9?21. Egli nella concitazione del momento ha proferito: “Ho visto fumo e ho fatto fuoco di copertura”. Alla luce di quanto avviene nella vita reale credo sia opportuno ritirare dal commercio tutti i giochi vietati ai minori di 18 anni.

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account