Sempre più i videogiochi sono carichi di violenza e spietatezza, quelli di ultima generazione oltrepassano il limite. Tutto viene basato su strategie di guerra e distruzione che influenzano il pubblico, soprattutto se giovani. Questi videogiochi sono in grado di coinvolgere così tanto che si finisce per confondere la realtá con il virtuale e si tende ad assumere quei comportamenti di cattiveria che il nostro “avatar” deve eseguire per sopravvivere nel suo mondo. Il ragazzo, altamente influenzabile, non è più in grado di dominare i suoi istinti e compie atti e gesti che per lui sono essenziali per vivere. Nelle nostre case troviamo, quasi sicuramente, una console e questa va ad incidere sulla nostra vita perchè ci rende schiavi di quella ossessione che è il gioco. Se ci fermiamo a riflettere, i ragazzi preferiscono incollarsi ed isolarsi davanti ad un videogioco, piuttosto che rapportarsi con gli altri coetanei e questo è molto triste e ci costringe ad aprire gli occhi sulla solitudine che regna nella famiglia e soprattutto tra i giovani . Secondo me ci dovrebbero essere più regole, controlli e sanzioni per chi crea giochi troppo violenti e per chi li vende, in special modo, ai minori.

Commenti
  1. sarabee 7 anni ago

    Queste immagini sono davvero fatte bene e colgono in pieno il problema della violenza nei videogiochi. Un minore non cosciente di ci

  2. rossella0 7 anni ago

    Il vero problema

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account