I videogiochi sono veramente pericolosi ? Questa è una domanda che tanti genitori si pongono. Negli ultimi anni i creatori dei videogiochi hanno sviluppato dei giochi elettronici violenti per i minori di 18 anni. I ragazzi passano ormai delle ore giocando a questi giochi creandosi una mondo fantastico virtuale allontanandosi dalla vita reale. Molti studi condotti da vari psicologi hanno scoperto che questi videogiochi influenzano la vita dei giovani che li emulano nella vita reale.
Sono già successi casi di emulazione di azioni violente che prendono spunto dai videogiochi. Oltre agli aspetti negativi abbiamo anche degli aspetti positivi infatti Possiamo evidenziare come il gioco insegna sia in positivo come in negativo. In positivo perché permette di trascorrere del tempo, staccando da tutti i problemi, preoccupazioni che si posso avere.
Concludere affermando che non esistono videogiochi buoni o cattivi,ecco perchè è necessario sfruttarlo con intelligenza, per massimizzare ciò che di buono possono offrire riducendo i vari rischi.

0 Commenti

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account