Al giorno d’oggi persone di tutte le età giocano con videogiochi. La maggior parte di questi sono molto violenti. Nonostante sulla copertina di questi giochi ci sia scritto il limite di età, tanti bambini li usano lo stesso. Molti giovani giocano ore e ore, trascurando lo studio, gli amici, la propria vita sociale e non distinguendo più il mondo virtuale da quello reale. I videogiochi se usati con moderazione non sono tanto dannosi, ma se si gioca per molte ore, si possono avere delle ripercussioni sul proprio cervello, guardando il mondo come se fosse un videogioco, il che può essere molto pericoloso. Se ad esempio una persona, dopo aver giocato per molte ore a un gioco violento, esce di casa e si trova qualcuno davanti, egli potrebbe fargli del male perché pensa sia uno zombie, un mostro o un altro nemico da uccidere come nel gioco. La soluzione migliore per non avere ripercussioni psicologiche e di non far del male a se stessi e alle altre persone, è di non esagerare troppo con i videogiochi, ma di giocare con moderazione.

1 Comment
  1. rosi01 7 anni ago

    Hai ragione, i videogiochi, se usati con moderazione e in modo corretto, non sono pericolosi ma lo posso diventare se si gioca per molto tempo e se si prende esempio da ci

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account