A partire dagli anni Ottanta i videogiochi si sono diffusi rapidamente in ogni parte del mondo. Di conseguenza il mercato videoludico ha raggiunto ha raggiunto alte cifre. Al momento esso può offrirci una miriade di tipologie di videogiochi diversi, ottenibili per diverse piattaforme, dal computer al telefono cellulare, fino ad arrivare alle consolles. All’interno di questo mercato vi è una regolamentazione la quale stabilisce i limiti d’età, cioè l’età minima che una persona deve avere per poter usufruire di quel prodotto. Bisogna sottolineare che sono delle età consigliate e che dipende dalle legislazioni dei vari governi decidere se vietare la vendita a chi non ha i requisiti sopra citati oppure no.
Entrando più nel particolare, negli ultimi anni si è aperta una questione riguardante i videogiochi violenti, riservati a chi ha più di 18 anni. Tuttavia, molti ragazzi minorenni giocano a questi tipi di videogiochi (i più famosi e contestati sono GTA e Call of Duty). I giovani sono abituati ogni giorno a sparare e vedere sangue in continuazione, ciò per un ragazzino di 12, 13, 14 anni, che ancora ha delle difficoltà a distinguere cos’è reale e cos’è immaginario può generare un po’ di confusione. Secondo me, per questi ragazzini è necessario il controllo dei propri genitori che potrebbero anche vietare l’acquisto. Per chi è già più grande ma non ancora maggiorenne, il genitore deve ancora controllare ma non vietare del tutto la fruizione, perché si presuppone una maggiore maturità rispetto ad un dodicenne.
Per concludere, la violenza di questi prodotti può influire su ragazzi non abbastanza maturi e menu su ragazzi già formati, ma in questo contesto è fondamentale l’intervento dei genitori, che devono saper porre dei limiti ai propri figli.
MARCO ALEX GARCEA 4AAF

0 Commenti

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account