Nell ‘ ultimo decennio a causa degli strumenti tecnologici i bambini hanno avuto un approccio diverso a essi diventando molte volte dipendenti dai telefoni e videogames dedicando maggior parte del loro tempo libero proprio a questi ultimi. Il mercato se ne approfitta offrendo molti tipi di videogiochi interessanti per bambini che ne fanno abuso e un uso irresponsabile facendosi influenzare nel comportamento sociale e spesso assumendo atteggiamenti violenti. l ‘ uso dei videogiochi dovrebbe stimolare le capacità cognitive ed intellettive , ma in realtà non è sempre così in quanto l ‘ eccessivo uso è preoccupante. La colpa va anche ai genitori che sfruttano le console come baby-sitter , trasformandoli in cattivi maestri come annunciava Popper.
Il gioco a piattaforma statica più giocato è Super Mario con più di 240 milioni di copie vendute.
Secondo alcuni sociologi i videogames impartiscono ai bambini una visione del mondo diversa da quella reale .
E’ quindi compito dei genitori educare i figli ad un uso corretto e responsabile di videogiochi e piattaforme multimediali d’ ogni tipo , in quanto i giovani non sono capaci di regolarsi ad un uso giusto.
