Oggi sono quì per parlarvi di un fenomeno virale:
Call Of Duty o comunemente chiamato COD con oltre più di 175 milioni di copie vendute in tutto il mondo e lo sparatutto più famoso al mondo.
Ormai quasi tutti sanno che cos’è e sicuramente ci avranno giocato almeno una volta.
Ne esce uno nuovo ogni anno e viene comprato da un pubblico vastissimo pubblico soprattutto da ragazzi a bambini sotto l’ età conisgliata.
Ma siamo sicuri che dei bambini così piccoli ci possano giocare?
Mi ricordo che il massimo della violenza per me alla loro età erano due pokemon che combattevano, ormai però i tempi si evolvono e i bambini si abituano sempre di più a scene di violenza e linguaggio scurrile e si abituano a questo.
Se non bastasse oggi c’è la possibilità di giocare online e avere rapporti con giocatori di tutto il mondo, questo fatto ha dei lati negativi e positivi, ad esempio io sono ossessionato da black ops II( un particolare tipo di call of duty ) quì molta gente si arrabbia e insulta altri giocatori.
Per concludere secondo me il problema non è tanto il fatto se i “videogame” sono pericolosi ma il vero problema sono i “giocatori”, sempre di più infatti aumentano i casi di ragazzi che credono di essere dentro un videogame e compiono atti pericolosi.
Quindi ricapitolando secondo me genitori e gamer date una regolata ai vostri figli e voi stessi e fate in modo che giochino al massimo della sicurezza tanto.
Ciriciao gente

Secondo il mio punto di vista sei andato fuori tema, la traccia chiedeva “Sono davvero “pericolosi” e non “Parlami di Call Of Duty”. Hai dato per scontato che tutti sappiano cosa sia, ne sei veramente cos
Ciao matteanto01, ci siamo resi conto che il tuo commento