Il 3 novembre del 2015, una grande azienda come l’Activision ha acquistato la King Games per 5,9 miliardi. In particolare, l’acquisto dalla maggior parte dei borsisti è stato definito parecchio elevato. Seconodl oro, l’azienda che, pur avendo delle app che fruttano i due miliardi circa, è troppo elevato il prezzo per sollevare l’azienda. Ormai, alea iacta est. Ma per aver speso così tanto, solitamente ci sarà un piano d’azione molto forte.
Eppure, una casa di giochi come la King Games che viene acquistata dall’Activision, è parecchio strano.
Ricordiamo che l’Activision è un’azienda statunitense produttrice di videogiochi come Call Of Duty, Gta o molti altri giochi che sono ben diversi dalle caramelle ed animali che Candy Crush Saga o Pet Rescue Saga ha proposto a coloro che hanno scaricato queste ed altre applicazioni.
Magaari vedremo una pistola al posto delle caramelle? O dell’esplosivo per liberare delle caselle?
Call of Duty e Gta certamente non sono giochi dove il personaggio deve salvare delle vite di alcuni cuccioli, ma deve uccidere, commettere delle infrazioni a qualsiasi codici possano esistere nel mondo, andare in guerra e molto altro. Questi giochi andrebbero “bene” per i persone che vanno dai 30 anni in su. Ho scritto bene tra le virgolette perchè questi giochi dovrebbero essere vietati. Inutili le restrizioni di età, come PEGI, che neanche i genitori guardano. Spesso vedo ragazzi in fasi addirittura pre-adolescenziali che giocano a questi “videogiochi” dove si sparano tra di loro e poi passano a giochi dove devi uccidere un uomo, rubare l’auto, andare contromano, etc.
Questi giochi così inutili, perchè almeno, dovrebbero lasciare qualcosa come insegnamenti o quant’altro, dovrebbero essere semplicemente oscurati e man mano rimossi dalla vita comune. Poi non lamentiamoci se sentiamo al telegiornale notizie di uomini che a colpi di ascia uccide i familiari e chi sta intorno. Videogiochi così violenti portano alla violenza. La soluzione è quella di non fabbricarli. Non c’è alternativa.

Commenti
  1. mafaldapicc 7 anni ago

    L’articolo non mi piace, forse perch

  2. alphaios99 7 anni ago

    Grand Theft Auto (GTA) non

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account