Da parecchio tempo stiamo assistendo ad un vero flusso migratorio: milioni e milioni di persone hanno dovuto lasciare i loro paesi dell’Africa e Medio Oriente, a motivo di guerre sanguinose e di grande povertà. Molti sono i sopravvissuti, ma altrettanto numerose le vittime, che a causa dei mezzi deteriorati e pericolosi, affrontano lunghi viaggi in mare, mettendo le loro vite nelle mani di trafficanti senza scrupoli. Il Mar Mediterraneo è diventato un grande cimitero, poiché pochi sono i corpi che sono stati rinvenuti. Papa Francesco, a soli quattro mesi dalla sua elezione si era recato a Lampedusa, per dare un forte segnale ad un mondo indifferente al dramma delle stragi. Successivamente, durante il suo viaggio in Messico, in segno di solidarietà con i migranti latino-americani, aveva voluto celebrare una messa proprio lungo la frontiera con gli Stati Uniti. Ultimamente, il 16 aprile 2016, insieme al Patriarca di Costantinopoli e l’arcivescovo di Atene, si è recato a Lesbo, per risvegliare le coscienze dei governanti, affermando che i migranti sono prima di tutto delle persone e non solo dei numeri, ma sorelle e fratelli alla ricerca di una vita migliore. Hanno un nome, come ricorda il regista etiope Dagmawi Ymer nel suo cortometraggio Asmat-Nomi, in memoria del naufragio del 3 ottobre 2013, avvenuto al largo delle coste di Lampedusa. Le grandi nazioni dovrebbero impegnarsi nel dialogo, per risolvere questo problema e smettere di costruire muri, ma piuttosto creare ponti, ricordando che tanti migranti fuggono non per capriccio, ma per necessità. Certo non è facile: nelle nostre comunità sembra ancora prevalere diffidenza, se non ostilità, ma esistono anche esempi di solidarietà nella lunga strada da percorrere verso l’integrazione.

0 Commenti

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account