Ormai la crisi ci sta quasi ricoprendo completamente. A ragion di ciò, soprattutto nell’ambito lavorativo, sono molte le persone che si trovano in difficoltà. Anche per questo nascono le cosiddette “startup”. Esse sono aziende create da giovani imprenditori, anche appena usciti dall’università, che cercano di aprirsi un proprio panorama lavorativo. Ma funzionano sempre queste startup? Naturalmente non tutte le iniziative riescono a svilupparsi, ma non per questo bisogna scoraggiarsi e mollare tutto, anzi proprio dall’errore bisognerebbe ripartire, per dimostrare che anche i giovani di oggi hanno delle idee in testa. Molti credono che essendo nati con la tecnologia sempre a portata di mano, i giovani non riescono ad ideare qualcosa di concreto da soli o che non possiedono idee realizzabili nella propria testa. Io non sono pienamente d’accordo con questa affermazioni. Infatti credo che, anche se dipendenti dalla tecnologia, i giovani abbiano sempre qualcosa di nuovo in testa, qualcosa che possa essere realizzata, sempre con il duro lavoro. Perciò perché non provare a promuovere le proprie idee? Perché non dimostrare che anche i giovani di oggi sono in grado di far qualcosa di concreto?
