Oggi, ovunque nel mondo, la maggior parte della gente ha perso la fiducia nei politici. Corruzione, cospirazioni e scandali politici sono diventati la norma in ogni paese ed in ogni partito, per cui moltissimi politici ha perso la fiducia anche dei propri sostenitori. Molti credono che la Politica generi automaticamente la corruzione, di qui il detto: “dove c’è potere c’è corruzione”. Nessuna meraviglia quindi se la maggioranza delle persone non ha fiducia non solo nei politici, ma anche nella Politica in quanto tale. Molti si rifiutano di votare, non credono più che il voto possa portare dei cambiamenti significativi. Ormai sono pochi i giovani che si interessano di politica io stessa non so quasi niente riguardo all’argomento si pensa solo alla corruzione che persiste all’interno, almeno finché non si arriva all’età consentita per votare. Votando per eleggere i politici noi scegliamo delle persone che scelgono per noi ciò che deve fare la nostra società. Scegliamo altri per esprimere la nostra preferenza e ci aspettiamo che loro scelgano secondo le nostre priorità. Ci aspettiamo che essi agiscano soltanto come una mera estensione di noi stessi. In realtà sono loro che impongono le loro priorità su di noi.

1 Comment
  1. mikyreporter 7 anni ago

    Mi piace moltissimo lo stile con cui hai descritto la situazione e la tua considerazione sui fatti. Sono d’ accordo con te e ritengo che questo concorso sia una ottima possibilit

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account