I giovani di oggi non si interessano di politica, preferiscono occuparsi di altri argomenti: dai reality della televisione, allo sport, al divertimento del sabato sera. E’ infatti sempre più difficile che alcuni giovani che si incontrano discutano di argomenti politici, del perché il governo ha fatto determinate scelte o quali potrebbero essere le soluzioni per uscire dalla crisi attuale che sta mettendo in difficoltà la maggior parte dei paesi. I responsabili sono gli adulti: dovrebbero essere visti come un modello da imitare, essere da esempio ma con i loro comportamenti non fanno altro che allontanare sempre più quella parte della società che fra pochi anni si troverà a svolgere un ruolo fondamentale nella vita dello Stato.
Ultimamente ci stanno dando sfiducia nei nostri confronti perché capita spesso ascoltare giovani adolescenti dire: “I politici sono tutti ladri”, oppure “la politica è una cosa sporca”.
Vedono tutto nero e senza speranza. Si rendono conto che non c’è nulla di certo nel loro futuro e sembra che la società spesso non sia lì pronta ad attenderli. I giovani che hanno degli ideali politici sono pochi e non vengo spronati affatto.
A parer mio è di fondamentale importanza che tutti aiutano per il bene della società.
Basta lamentarci di una politica che si occupa poco di noi, occupiamoci noi di Lei. Lamentarsi non darà nessun risultato, impegnarsi e seguire da vicino la politica rappresenta invece il vero cambiamento. Infatti, solo vivendo a pieno il presente, noi giovani , possiamo sperare in un futuro migliore.

Mi piace moltissimo lo stile con cui hai descritto la situazione e la tua considerazione sui fatti. Sono d’ accordo con te e ritengo che questo concorso sia una ottima possibilit
Articolo abbastanza scorrevole, ove hai sviluppato in modo approfondito e dettagliato l’interesse o meglio il poco coinvolgimento da parte dei giovani nei confronti della politica. Effettivamente