Essere positivi, ottimisti. Pensare che tutto andrà per il meglio, senza un motivo specifico.
Perché si.
Non c’è cosa più difficile di essere ottimisti, di essere positivi. Sinceramente, quanti di noi possono dire di non aver mai pensato al peggio? Di non esser mai stato certo che una determinata situazione sarebbe finita male?
Io no di certo, anzi, ammetto di esser stato spesso più pessimista che ottimista. Anzi, più realista.
Non riesco ad essere ottimista, è più forte di me.
Il pensiero che tutto si potrebbe aggiustare, che tutto potrebbe andare bene, solo perché si, senza nessun motivo apparente… Beh, sinceramente mi sembra strano, persino difficile da concepire.
Se consideriamo poi, che la situazione attuale di certo non aiuta; ogni giorno accadono nuovo disgrazie, basta vedere il terremoto in Nepal e gli scontri di Milano contro-Expo.
Pensiamoci, che motivi abbiamo per essere positivi? L’economia è perennamene vicino al collasso, l’inquinamento tocca ogni giorno nuove vette, guerra in medio oriente, e via dicendo…
Eppure, qualcuno ce la fà, qualcuno riesce ad essere ottimista, qualcuno riesce a vederne una via d’uscita da tutto questo pattume. Beato lui.
Non scherzo, provo una sofferta invidia verso gli ottimisti, vorrei avere io la visione del mondo che hanno loro. Ah, mi viene quasi da ridere se penso che tecnicamente noi giovani dovremmo essere più inclini all’essere ottimisti, sapete, il concetto di avere tutta la vita davanti, infinite possibilità e blablablabla. Solita Roba.
Ma alla fine, che importanza ha? Non fraintendetemi, non sono ironico, ma semplicemente curioso, ha davvero importanza come si affrontano le cose? Un ottimista ha più opportunità di chi non lo è? Anche se si impegnano allo stesso modo? Non credo, alla fine sta tutto nel non lasciarsi sopraffare, sta tutto nel sopravvivere.
Cosa? Si certo, dovrei puntare al vivere e non sopravvivere…
La verità? La verità è che buona parte di noi è già rassegnata.
Non pessimista, semplicemente realista, e non chiedeteci il perché;
quello dovreste dirlo voi a noi.

0 Commenti

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account