Bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto? La risposta sarà la conseguenza del vostro stile di vita: vederlo metà pieno indicherebbe un indice di positività, in caso di risposta contraria un indice di negatività. Quando ti trovi in un mondo vittima di crisi economica, disastri naturali e molti altri problemi, il bicchiere sul tuo tavolo da cucina può apparire addirittura per 3/4 vuoto. La risposta alla domanda è facilmente intuibile, pensare positivo al giorno d’oggi non è per nulla qualcosa di semplice. Rialzarsi per poi ricadere, continuamente e senza sosta: è questa la trama dell’animo degli uomini di oggi. Disperarsi aiuta a passare il momento? Per niente, anzi.
Pensare in bene deve diventare il nostro nuovo stile di vita, basato su una visione più rosea delle cose, senza cattivi pensieri o pregiudizi che siano: bisogna avere fiducia nel destino e nel prossimo, una ricetta semplice e precisa per una vita all’insegna del positivismo. Può essere la chiave per aprire la porta verso un futuro più chiaro e sereno? Penso proprio di si, esso deve essere il nostro motto nei giorni che verranno, nel tentativo di dare un senso più chiaro al domani. Pensiamo positivo, è gratis ragazzi!
Salvatore Giannini.
