Al mondo d’oggi, con tutte le difficoltà che ci sono, pensare positivo è diventato sempre più difficile.
Tutti pensano che i giovani siano nell’età più bella, sempre fuori con gli amici e il sabato sera in discoteca per divertirsi e svagarsi, come nel passato.
Ma, in realtà negli ultimi anni le discoteche sono diventate più dei luoghi dove i ragazzi bevono e fumano a volontà, e non per divertirsi, ma bensì per dimenticare la realtà e il presente in cui viviamo, nel quale trovare lavoro è diventato sempre più difficile, così come proseguire gli studi.
Ma, purtroppo i ragazzi non sono lì unici a essere in difficoltà. Anche gli adulti devono fare i conti con gli affitti, i mutui, le bollette della casa e della scuola per i propri figli, così come gli anziani che si trovano ad avere una pensione sempre più difficile da ottenere e comunque ridotta al minimo.
E allora, che fare?
Io sono dell’idea che è necessario prendere esempio dal passato e come è stato nel dopoguerra, capire che anche nei momenti peggiori bisogna comunque sostenerci a vicenda e pensare positivo, superare le difficoltà con il sorriso dandosi da fare per migliorare la propria situazione, senza aspettare che altri lo facciano al nostro posto.
E questa è un impegno che sicuramente spetta soprattutto a noi giovani, noi che siamo il futuro.
